Cerca nel blog

martedì 20 novembre 2012

Conferenza: Cartesio e la matrice divina della protoscienza

l problema dei miei studi risiede nel limite, mai trovato, degli stessi.
L'esempio di Cartesio credo sia lampante.
Cade a pennello.
Nel prospettare un "Suo" articolo ad una rivista seria, come Scienza e Conoscenza, mi sono sentito rispondere, come sempre, che pur essendo interessante esso non era ritenuto molto attinente al Traghet della rivista stessa, la quale non perde mai d' occhio alcuni aspetti scientifici, che senza dubbio si potrebbero ritenere di frontiera, talvolta , olistici.
Sono i soliti misunderstand che l'Ottava  mi crea.
Quindi ho dovuto elaborare personalmente una domanda, da rivolgere  a me stesso, la seguente:
" E' possibile avvicinare un esponente di ciòche è diventata la Scienza ufficiale al mondo Olistico?"
O meglio " Cosa hanno in comune Scienza ufficiale e Olismo ?"
Ebbene , per rispondere a questa domanda mi avvarrò di esempi, direi pratici, piuttosto eterogenei, ai quali farò seguire alcuni spunti tratti dalla mia ricerca sul genio francese.
Ricorrerò quindi a semplici analogie, per dimostrare come i due mondi possono iniziare, in un qualche modo, a fondersi  in una nuova soluzione scientifico-spirituale, aventi come base una struttura conoscitiva delle caratteristiche ....dimensionali ancorchè millenaria

vai al profilo del relatore

Nessun commento:

Posta un commento